Punti forti

  • 1.

    Indagini di stabilità

    Per una corretta gestione del verde è necessario un monitoraggio del patrimonio arboreo, incentrando l'attenzione sull'indi...

  • 2.

    Cura delle malattie

    Gli alberi necessitano di cure. In ambiente urbano le difficili condizioni di crescita, l’inquinamento ma anche i danni caus...

  • 3.

    Interventi fitoiatrici

    La endoterapia è un trattamento contro le infestazioni delle piante e consiste nell'introdurre direttamente nel tronco dell...

  • 4.

    Censimenti botanici

    Gli interventi sulle piante e sul giardino partono da una precisa conoscenza delli stato di fatto: la classificazione botanica &eg...

  • 5.

    Punti rilevanti del TSE

    - Calcoli di stabilità e sicurezza alla rottura in un unico processo di esame- Chiara e comprensibile di valutazione della ...

  • 6.

    SIA - Il metodo pratico comune

    Obiettivo principale del metodo SIA è quello di determinare la capacità di sopportazione di carichi (ossia...

Focus On

  • ENDOMICORIZZE ED ECTOMICORIZZE

    Le micorizze si dividono in due grandi classi. Le Ectomicorizze e le Endomicorizze Le Endomicorizze: Si insediano nella parte corticale della radice e penetrano nei tessuti cellulari riempiendo gli spazi intracellulari. Formano delle strutture dette vescicole e delle strutture ramificate con il nome di arbuscoli. È proprio all'interno degli arbuscoli, che elaborano prevalentemente il fosforo e il potassio, che si hanno gli scambi nutrizionali con la pianta. Sono in grado di colonizzare la quasi totalità delle specie vegetali e se ne conoscono circa 150 specie. Si riproducono entrando in simbiosi con le piante. Le Ectomicorizze: La loro definizione deriva dal fatto che non penetrano i tessuti della pianta, ma formano uno strato di micelio, detto mantello, sulle radici. Per sopravvivere e diffondersi generano delle spore. Al momento se ne conoscono circa 5000 specie tra le quali una delle più conosciute è il tartufo.

Azienda

BOTANICAMENTE AL SERVIZIO DELL'AMBIENTE

Grazie alla nostra esperienza siamo in grado di offrire ai nostri clienti servizi ad hoc e consulenze in merito alla progettazione, realizzazione e manutenzione del verde in tutte le sue forme.

Forniamo,per ogni esigenza, servizi di consulenza agronomica e ambientale e siamo in ai massimi livelli di competenza nella valutazione e nella ottimizzazione del verde per ogni tipo di ambiente, dalla città alle più remote zone extra-urbane.
Utilizziamo le più innovative tecnologie del settore agronomico, con il massimo riguardo per l'ambiente che ci circonda facendo cosi del rispetto dell'ambiente uno dei nostri grandi pregi.

Siete un cittadino? un ente gestore di parchi? un comune o uno studio di progettazione? Abbiamo una vasta gamma di servizi da offrivi!
- Censimenti botanici e faunistici
- Consulenze agronomiche
- Consulenze in ambito di compensazioni ambientali
- Realizzazione di percorsi naturalistici ed educativi ad hoc
- Cura della salute delle vostre piante per qualsiasi patologia
-  Valutazioni di stabilità degli alberi
- Rilievi topografici.

La continua urbanizzazione richiede l'utilizzo della tecnica dei trapianti per il trasferimento di alberi per la quale siam in grado di offrirvi la nostra competenza nella consulenza e nell'assistenza.

Grazie alla nostra competenza botanica ed agronomica siamo al servizio del vostro verde che , un quanto sistema vivente, necessita di cura e assistenza rendendo dei vostri parchi e giardini la nostra più grande missione, nell'insegna della sostenibilità ambientale.

BOTANICAMENTE aiuta  e progetta il tuo verde, per un ambiente sempre più ricco e in salute.